21 dicembre 2015

Che fine avrà fatto la Grecia? Sono in molti a chiederselo, visto che le peripezie elleniche sono sparite dalle prime pagine dei giornali dopo che Tsipras ha piegato il capo alle richieste dell’UE.
Se il dramma che il popolo greco sta vivendo è adesso ignorato dalle crona...
07 dicembre 2015

Politica del mordi e fuggi, bugie dalle gambe corte: con questi atteggiamenti l'Occidente si è messo all'angolo da solo nell’arena del dibattito internazionale.
Le difficoltà in cui attualmente versa sono evidenti per tutti nonostante lo sforzo profuso dai media italiani...
23 novembre 2015

Tra Italia ed Unione Europea esiste almeno un minimo comune denominatore: il fatto che chi sbaglia non paga mai. Un salvacondotto si trova per chiunque abbia fallito, dopo essere giunto nella stanza dei bottoni della politica o dell'alta finanza.
In Italia è un vizietto noto da tempo ...
08 novembre 2015

Viene spontaneo domandarsi come si possa abboccare ancora alla balla renziana della ripresa economica, perchè non c'è stata volta in cui non sia arrivata una doccia gelata proprio dopo i dati positivi snocciolati dal premier italiota.
Mai nella storia della Repubblica una maggiora...
20 ottobre 2015

Si dovrebbe inviare un ringraziamento ufficiale da parte dei cittadini europei al famoso legale amazza-colossi Quinn Emanuel, che ha rivitalizzato sui media continentali il caso Volkswagen.
Pare comunque che l'avvocato, esperto di class action, sia stato assoldato dal gruppo finanziario Bent...
02 ottobre 2015

Sarebbe interessante sapere da quando la politica da saloon possa essere considerata autorevole.
Sinceramente non può che essere definita come tale quella sintetizzata nella frase pronunicata davanti all'Assemblea dell'ONU dal presidente americano Obama: Conduco l'esercito più fo...
25 settembre 2015

Il governo di Kiev ha condannato la visita di Silvio Berlusconi in Crimea.
Non un semplice scambio di battute diplomatiche, ma una vera e propria messa in stato di accusa, che ha portato al divieto per l'ex premier di varcare i confini ucraini per tre anni.
Basterebbe tale modalità...
14 settembre 2015

Per chi è cresciuto durante la Guerra Fredda è una cosa difficile da digerire, ma ormai è evidente come l’ultima strenua difesa dell’Occidente sia rappresentata da Vladimir Putin e dalla Russia, e l’evoluzione della crisi siriana lo sta dimostrando.
Per ...