30 luglio 2018

Il Governo giallo-verde rischia seriamente di deragliare. L’ostacolo sui binari è rappresentato dalle grandi opere e da un progetto molto caro all'Europa, la Torino-Lione. Negli ultimi giorni abbiamo assistito a un crescendo di posizioni contrastanti tra Lega e M5S e all'interno delle s...
02 maggio 2016

A Torino si è svolto un evento pieno di significato: il 17 marzo al Campo della Gloria del Cimitero Monumentale il sindaco Piero Fassino ha omaggiato le spoglie dei partigiani sovietici insieme al presidente della Duma della Federazione Russa, Sergej Naryškin.
Sputnik Italia ha...
16 aprile 2014

Le elezioni europee incombono, ma in Italia pare che ad andare al voto sia il nostro Parlamento. Qualcuno si è preso la briga di guardare i siti dei maggiori partiti italiani? Tranne qualche sporadico accenno, non vi è alcuna sezione dedicata alle elezioni europee, né ai p...
09 aprile 2014

Ma anche il diritto al voto era oggetto di riforma? È questa la domanda che ci sovviene guardando ai cambiamenti che il Governo Renzi sta varando in queste ore, a colpi di populismo spinto. Una risposta seria la desidera quella gran parte di italiani che oggi è molto preoccupata ...
05 marzo 2014

L’Italia avrebbe bisogno di tante cose, ma non dell’ennesimo pifferaio magico che disegni mondi fantastici. Eppure, il neo premier Matteo Renzi preferisce vestire questi panni in ogni sua uscita pubblica: promette mirabolanti e salatissime rivoluzioni che hanno solo una piccola in...
29 gennaio 2014

Nel 2013 sono nate 384.483 imprese in Italia, circa 600 in più rispetto al 2012. Al flusso delle iscrizioni di nuove imprese, sostanzialmente regolare, ha fatto da contraltare un aumento del numero di quelle che hanno cessato l’attività: dalle 364.972 del 2012 alle 371.802 ...
24 gennaio 2014

C’è una parola che gli italiani hanno imparato a conoscere molto bene, negli ultimi anni: “spread”. Un termine che in realtà è sempre esistito in ambito economico, con una varietà di accezioni legate al concetto di differenziale, ma che dal 2011 &eg...
16 gennaio 2014

Ogni giorno aumentano l’insofferenza e la frustrazione verso l’Europa. I risultati dell'ultimo sondaggio Demos, commissionato proprio questa settimana dal quotidiano La Repubblica, confermano il drastico calo di fiducia degli italiani verso l'Europa Unita: dal 56,8% del 2000 al 36%...